COMUNICATO PER I FEDELI DELLE PARROCCHIE DI
TREBASELEGHE, FOSSALTA, SILVELLE, S.AMBROGIO
ACCOMPAGNARE LA VITA DELLE COMUNITA’ CRISTIANE
A nome dei Consigli Pastorali Parrocchiali del territorio comunale di Trebaseleghe, condividiamo la riflessione che i rappresentanti delle quattro comunità hanno fatto in merito alla riforma degli orari delle celebrazioni eucaristiche.
Tale riforma si è resa ormai necessaria, provocata certamente dalla diminuzione del numero di sacerdoti ma anche dal nuovo contesto di collaborazione tra parrocchie. La collaborazione pastorale non è solo una necessità ma è soprattutto una virtù: è volontà del Signore che si viva la comunione tra cristiani per essere testimoni del Vangelo, portatori della buona notizia nel mondo, generatori di buone pratiche di vita fraterna. Anche l’organizzazione delle celebrazioni rientra in questa dinamica di collaborazione.
I Consigli Pastorali Parrocchiali, in vari incontri di riflessione e di condivisione, hanno cercato di riorganizzare gli orari delle Sante Messe facendo attenzione ad alcuni criteri:
– garantire in ogni parrocchia la celebrazione eucaristica festiva
– offrire in ogni frazione almeno una Santa Messa feriale
– valorizzare le celebrazioni ad ora molto frequentate
– tener conto della vita di Associazioni e gruppi ecclesiali che desiderano partecipare alla Santa Messa festiva
– evitare il moltiplicarsi delle Sante Messe per favorire la presenza del sacerdote prima e dopo la celebrazione in momenti, anche se brevi, di fraternità e di dialogo con le persone
– evitare di dover dipendere sistematicamente dalla disponibilità di sacerdoti di altre parrocchie, già impegnati in altri servizi pastorali
– prendere atto del calo numerico di fedeli alle Sante Messe
Dal discernimento fatto, è emerso lo schema che proponiamo e che applicheremo in via sperimentale per alcuni mesi. Eventuali modifiche saranno possibili in futuro, sempre tenendo conto dei criteri esposti.
Il nuovo schema orario sarà disponibile all’uscita della chiesa ed entrerà in vigore da lunedì 5 maggio.
In particolare segnaliamo le modifiche più rilevanti:
A Trebaseleghe: non ci sarà più la Messa del mercoledì sera (che sarà celebrata, invece, a Fossalta) e nemmeno la Messa del sabato sera (che verrà garantita nelle altre tre parrocchie senza variazioni tra orario estivo e orario invernale: a Silvelle alle 17.30, a Fossalta alle 18.00, a S.Ambrogio alle 18.45).
A Fossalta: ci sarà un’unica Messa feriale al mercoledì alle 19.00
A Silvelle: ci sarà un’unica Messa feriale al venerdì alle 8.30 ; la Messa domenicale sarà celebrata alle 11.00 e non alle 8.30
A S.Ambrogio: ci sarà un’unica Messa feriale al martedì alle 19.00 ; la Messa domenicale sarà celebrata alle 9.30 e non alle 10.00
I consiglieri rimangono disponibili per eventuali necessità di chiarimento.
Affidiamo al Signore anche questo aspetto della vita delle nostre comunità, col desiderio di corrispondere alla sua volontà di donarsi a tutti coloro che desiderano l’incontro con lui. Invochiamo su tutti voi la benedizione di Dio e l’intercessione materna di Maria.
N.B. Tra parentesi è indicato l’orario nel tempo estivo (da fine marzo a fine ottobre)
IMPORTANTE: Chi avesse già fissato S.Messe dal 5 maggio in poi con intenzioni per vivi o defunti. in orari diversi dal nuovo schema, è pregato di segnalare al più presto una nuova data o un nuovo orario